Fin dal primo istante, Ornellaia si è dedicata alla produzione di uno dei migliori vini al mondo, considerando questa ricerca dell’eccellenza come parte della sua identità toscana. Lo stile di Ornellaia è plasmato dalla vicinanza di Bolgheri al mare e dalla passione di tutti coloro che vi lavorano.
La storia
Ornellaia si estende ai piedi delle colline che si affacciano sulla costa mediterranea vicino a Bolgheri. A differenza del resto della denominazione, la maggioranza dei vigneti di Ornellaia si trova sulle colline sopra e intorno al paese. Oltre alla luce solare diretta, i vigneti beneficiano del riflesso della luce sul mare e di un eccezionale microclima che contribuisce a far emergere il carattere mediterraneo dei vini. Il nostro obiettivo è quello di cogliere il grande terroir della tenuta nella complessità di tutte le sue sfaccettature.
La grande varietà del suolo – di origine marina, alluvionale o vulcanica – si unisce alla conformazione del terreno per creare un mosaico molto diversificato di micro-terroirs, identificabili in più di 70 parcelle distinte.
Questo spiega come Ornellaia possa coltivare sia vitigni rossi che bianchi, ottenendo complessità e ricchezza in tutti i suoi vini.
La ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione, nell’ottica di reinterpretare la tradizione, rappresenta il pilastro della nostra filosofia. Ogni vigneto viene trattato singolarmente, mentre l’uva è soggetta a una doppia selezione per confermare la qualità dei grappoli e rimuovere ogni singolo tralcio di vegetazione. La viticoltura sostenibile è parte integrante della nostra filosofia di produzione e si fonda sulla longevità economica delle strutture e dei territori, sulla produzione di qualità e la valorizzazione degli aspetti patrimoniali, storici, culturali, ecologici e paesaggistici dell’area di Bolgheri.
Servizi offerti
Visita e degustazione