Vicino all’antico borgo di Suvereto, terra delle suvere, maestose querce che producono il sughero, sulle colline ferrose della Val di Cornia e con lo sguardo sul Mar Tirreno. È qui, nella spettacolare natura della Maremma, che nasce la magia di Petra. Una sorta di valle incantata dove la macchia mediterranea divide la scena con gli olivi e le vigne. L’uva, anticamente coltivata da greci ed etruschi, era quasi dimenticata. Ci sono voluti l’intuito, la pazienza e il coraggio tipicamente femminili di Francesca Moretti per intessere tutte le storie di successo e far rinascere una grande famiglia di vini che attinge varietà e ricchezza da queste origini. Petra unisce, recupera e intraprende nuovi percorsi attraverso il vino e uno stile che ne racchiude il senso.

Petra-LOGO

La storia

Un forte istinto protettivo muove tutti coloro che vivono Petra. Proteggono l’equilibrio di un sistema naturale che pretende rispetto e delicatezza per essere valorizzato e restituire valore ed emozione.
Il lavoro dalla vite alla cantina è dunque meticoloso e poco invasivo, le pratiche agricole seguono il regime biologico e l’impatto ambientale, anche delle attività di cantina, è ridotto al minimo. La luce naturale e l’energia fornita da un impianto fotovoltaico galleggiante (che non sottrae terra all’agricoltura) per estrarre una cifra contemporanea e piacevole, fa esprimere il calore a tratti sontuoso e lo slancio brillante di questa terra nei nostri vini.
Espressione della naturale impronta del territorio sono anche gli olii Petra, frutto della genuina passione per l’olivo e per il carattere unico della nostra Maremma.

Servizi offerti

-Vendita Diretta

-Tour Guidati