Piombino
Piombino rappresenta un’affascinante località tutta da scoprire per la sua armonia e la sua bellezza che cela interessanti e incredibili aspetti storici, monumentali ed artistici.
Situata sull’omonimo promontorio, baciata dal mare delle isole dell’Arcipelago Toscano, con l’Isola d’Elba che le fa da protezione, la cittadina è ricca di storia e circondata da testimonianze ambientali di rilievo.
Affermato centro industriale di lunga tradizione, oggi si orienta verso una naturale vocazione turistica. Patria etrusca e poi romana con la meravigliosa Populonia, unica città costruita sul mare, dove storia e archeologia si fondono insieme ad un paesaggio incontaminato, abbellito dalla spiaggia ferrosa e dal limpido mare del Golfo di Baratti.
Prima Signoria e poi Principato sotto il casato degli Appiani, conserva numerose testimonianze storiche ed artistiche di epoca medievale e rinascimentale. La città vecchia, racchiusa nel perimetro delle possenti mura e delle fortificazioni, conserva al suo interno significativi monumenti come il Torrione, il Rivellino, le Chiese e le Fonti di Marina. Mentre i vicoli lastricati conducono all’imponente Castello, il cui nucleo originario risale al 1200, oggi sede del Museo della Città.